Faq IT: differenze tra le versioni

Da Wiki Townet.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 52: Riga 52:
| L180xx || >26V|| Batteria carica
| L180xx || >26V|| Batteria carica
|}
|}
'''ATTENZIONE!''' Il rientro di una batteria richiede una spedizione di tipo ADR. Chiedere al supporto le istruzioni di rientro.
==Verifica Fusibili==
''Problema''
Ogni armadio è dotato di fusibili che lo proteggono dalle sovratensioni che si possono generare.
Nel tempo ci sono state differenti revisioni di questa parte. Questa FAQ riguarda l'ultima versione adottata da dicembre 2023
''Soluzione''
Verificare lo stato dei fusibili cilindrici e lamellari, come indicato nella foto seguente
Se risultano rotti dovranno essere sostituiti con nuovi.
[[File:Fusibili_sb_1.png|400px]]
Verificare anche il voltaggio della batteria misurando con un voltimetro prima del porta fusibile come indicato nella foto.
[[File:Controllo_voltaggio.png]]
==Verifica Presenza AC==
Per verificare il corretto funzionamento della parte AC procedere come segue:
* Verificare la presenza della tensione AC sulla morsettiere "AC" come indicato in foto
* Abilitare l'alimentazione con il magnetotermico come indicato con "UP"
* Verificare la presenza della tensione DC come indicato con etichetta "DC".
** 14.7 (circa) per i dispositivi L75C
** 29.4 (circa) per i dispositivi L180C.
[[File:Ac_check_1.jpg|400px]]

Versione attuale delle 10:25, 19 nov 2024

Display Batteria Rotto

Problema

Se il display della batteria che riporta le informazioni di configurazione risulta spento può essere rotto. questa rottura non implica per forza un malfunzionamento dell'armadio perchè potrebbe essere semplicemente guasto. Altre volte può indicare un malfunzionamento o la rottura della scheda che lo alimenta.

Soluzione

Verificare la scheda di controllo posizionata alla base del cabinet se accesa e risponde correttamente al comando ping. In tal caso molto semplicemente sarà necessario sostituire lo schermo. Se la scheda non risponde provare uno spegnimento completo del cabinet rimuovendo il fusibile dall'alloggiamento e poi reinserirlo. Questo farà eseguire un reboot alla scheda che potrebbe essersi bloccata. Se la scheda non riparte richiedere supporto a Townet https://www.townet.it/contatti/

Batteria guasta

Problema

E' raro ma la batteria si può guastare per differenti motivi. Di seguito i più comuni

  • Connettore bruciato
  • Cortocircuito
  • BMS

Il problema più comune è sicuramente la rottura del BMS che è il circuito a protezione delle celle. Tale dispositivo è collocato nel retro della batteria e non è visibile quando montata.

Soluzione

Per verificare se c'è un problema alla batteria procedere in questo modo:

  1. Verificare premendo il pulsante del display del voltaggio se la batteria è carica come indicato nella tabella sotto riportata.
  2. Verificare il fusibile nell'apposito porta fusibile se operativo.
  3. Verificare, con fusibile innestato e batteria carica, la presenza della tensione DC nella morsettiera (colore rosso/grigio).

Se si verifica una delle condizioni 1 o 3 la batteria deve rientrare in Townet per la revisione.


Tabella Verifica Carica batteria
Modello Livello Stato
L75xx < 12V Batteria scarica
L75xx >12V < 13V Batteria operativa ma non pienamente carica
L75xx >13V Batteria carica
L180xx < 24V Batteria scarica
L180xx >24V < 26V Batteria operativa ma non pienamente carica
L180xx >26V Batteria carica


ATTENZIONE! Il rientro di una batteria richiede una spedizione di tipo ADR. Chiedere al supporto le istruzioni di rientro.


Verifica Fusibili

Problema

Ogni armadio è dotato di fusibili che lo proteggono dalle sovratensioni che si possono generare. Nel tempo ci sono state differenti revisioni di questa parte. Questa FAQ riguarda l'ultima versione adottata da dicembre 2023

Soluzione

Verificare lo stato dei fusibili cilindrici e lamellari, come indicato nella foto seguente Se risultano rotti dovranno essere sostituiti con nuovi.

Verificare anche il voltaggio della batteria misurando con un voltimetro prima del porta fusibile come indicato nella foto.



Verifica Presenza AC

Per verificare il corretto funzionamento della parte AC procedere come segue:

  • Verificare la presenza della tensione AC sulla morsettiere "AC" come indicato in foto
  • Abilitare l'alimentazione con il magnetotermico come indicato con "UP"
  • Verificare la presenza della tensione DC come indicato con etichetta "DC".
    • 14.7 (circa) per i dispositivi L75C
    • 29.4 (circa) per i dispositivi L180C.